Giovanni battista gaulli detto il baciccio biography

  • An early biography of Gaulli suggests that he adopted from the great Baroque sculptor Bernini a procedure of encouraging his sitters not to remain.
  • Italian painter of the late Baroque (1639-1709).
  • Biography.
  • Portrait of a Woman

    Use your arrow keys to navigate the tabs below, and your tab key to choose an item

    Title:Portrait of a Woman

    Artist:Giovanni Battista Gaulli (Il Baciccio) (Italian, Genoa 1639–1709 Rome)

    Date:ca. 1670s

    Medium:Oil on canvas

    Dimensions:29 7/8 × 23 3/8 in. (75.9 × 59.4 cm)

    Classification:Paintings

    Credit Line:Gift of Álvaro Saieh Bendeck, Jean-Luc Baroni, and Fabrizio Moretti, in honor of Keith Christiansen, 2014

    Object Number:2014.277

    Genoese by birth and training, Gaulli moved to Rome following the loss of his family from the plague at age eighteen. There, while working for a picture dealer (Pellegrino Peri, of Genoa), his paintings caught the eye of Gian Lorenzo Bernini, with whom Gaulli formed a close relationship; indeed, his mature style is inconceivable without the example of the great sculptor (see Francesco Petrucci, Baciccio: Giovan Battista Gaulli, 1639–1709, Rome, 2009, pp. 38–61). Bernini is reported to have furnished models for Gaulli and promoted the twenty-two-year-old artist for the prestigious commission to decorate the dome, vault, and tribune of the Jesuits’ mother church, Il Gesu, with a cycle of illusionistic frescoes—one of the landmarks of Baroque painting. Today Gaulli’s name is primarily associated with this qu

    Giovanni Battista Gaulli detto il Baciccio (1639–1709), Attributed to - San Giuseppe con il Bambino

    Importante antico dipinto da collezione di scuola italiana

    GIOVANNI BATTISTA GAULLI detto IL BACICCIO
    ATTRIBUITO
    (Genova, 1639 - Roma, 1728)

    San Giuseppe con il Bambino
    1670 - 1700

    Cornice barocca coeva autentica, foglia oro: 46 x 36 cm

    Olio su tela, cm 34 x 27 cm (reintelato a scopo conservativo)

    Eccellente opera di scuola genovese attribuibile a Gaulli, uno dei massimi interpreti e registi del barocco italiano. Nella Città Eterna, grazie a Gianlorenzo Bernini e alla lezione cortonesca, il pittore predispone un linguaggio confacente alle necessità della grande decorazione, senza tralasciare le seduzioni del colore rubensiano e il lascito classicista e di grande intensità e piacevolezza. Questi esempi illustri, gli consentono di creare immagini di grande impatto emotivo, di raggiungere esiti steaordinari nell'affresco, ideando spazi e scenografie mai concepite e di accingersi con successo alla ritrattistica e all'iconografia sacra, per sancire il trionfo della chiesa cattolica e dei suoi principi. Il dipinto in esame, potrebbe essere riferibile ai primi anni Settanta del XVII secolo (1670-1675 circa) è considerato un'ispirazione del San Giuseppe con il Bam

  • giovanni battista gaulli detto il baciccio biography
  • Giovanni Battista Gaulli (Q520573)

    English

    Giovanni Battista Gaulli

    Italian master of picture late Churrigueresque (1639-1709)

    • Baciccia
    • Batista Bacici
    • Bacicci
    • Giovanni Battista Baciccia
    • Baciccia il Baciccio
    • Giovanni Batta Gauli
    • Baccici
    • Il Baciccio
    • Giovan Battista Gaulli
    • Abbaciccio
    • Bacchio
    • Il Gaulli Baciccia
    • Baciccio
    • Bacici
    • Bacciccia
    • Bacciccio
    • Giovanni Battista Gauli
    • Baptiste Gauli
    • Il Gaulli
    • Bacicio
    • Baciccio Gauli
    • Battista Gauli detto il Baciccia
    • surnommé le Bachiche Gauli
    • bacchio
    • Giovanni Battista Bacicci Genovese
    • Gio: Batta Gauli detto resolution Baciccio
    • Bachiche
    • Gio. Batt.a Gaulli Genovese detto Baccichio
    • gen. Bacciccio Gianbattista Gaulli
    • Le Bacici
    • surnommé le Bachiche Jean-Baptiste Gauli
    • Le Bacicci
    • Bacciche
    • genannt strike Bacciccio Gaulli
    • dit le Bacici Jean-Baptiste Gauli
    • g. b. gaulli
    • Bacciccia di Roma
    • GAULLI Giovanni Battista "Il Baciccio"
    • Sr Gio Batta Gaulli detto il Baciccio
    • gen. il bacciccio gaulli
    • Bachichio
    • Gaulli
    • detto Baciccio Gio: Battista Gauli
    • Giov. Batt. Gaulli
    • Baccico
    • dit summarize Bacicio J. B. Gauli
    • il Baciccio
    • giovanni battista baciccio
    • eigentlich G. B. Gaulli Bacciccia
    • Baciccia di Roma
    • Gio. B. Gaulli
    • Gio: Battista Gauli detto il Baciccio
    • Le Bachiche
    • dit Clever Bachiche Jean-Baptiste Gauli
    • Gaulli Giovanni